
Costituzione Italiana
Categoria: Fumetti e manga, Libri per bambini
Autore: Elisabetta Perini
Editore: libreriaenricosrl
Pubblicato: 2017-01-12
scrittore: Luigi Castiglioni
linguaggio: Inglese medio, Portoghese, Punjabi, Greco
Formato: Audiobook Audible, Altri formati audio
Autore: Elisabetta Perini
Editore: libreriaenricosrl
Pubblicato: 2017-01-12
scrittore: Luigi Castiglioni
linguaggio: Inglese medio, Portoghese, Punjabi, Greco
Formato: Audiobook Audible, Altri formati audio
costituzione_della_repubblica_italiana.
Art. 1 L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. Art. 2 La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale..
COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA.
La Costituzione della Repubblica Italiana.
Vai direttamente a: Contenuto; Barra di Navigazione. Senato della Repubblica Camera dei Deputati. Piattaforma didattica sulla Costituzione italiana. Piattaforma ....
la Costituzione della Repubblica italiana nel se- guente testo: PRINCIPI FONDAMENTALI. Art. 1. L'Italia e` una Repubblica democratica, fondata sul lavoro..
Costituzione italiana nell'Enciclopedia Treccani.
Piattaforma didattica sulla Costituzione italiana.
Principi fondamentali.
Frutto del lavoro dell'Assemblea Costituente la Costituzione è la legge fondamentale della Repubblica Italiana. In queste pagine ne pubblichiamo il testo ....
Costituzione Repubblica Italiana.
La Costituzione italiana venne promulgata dal Capo provvisorio dello Stato Enrico De Nicola il 27 dicembre 1947 e pubblicata lo stesso giorno nell'edizione ....
La Costituzione della Repubblica italiana.
La Costituzione della Repubblica Italiana - con note.
La Costituzione. Principi fondamentali. Articoli: 1 · 2..
Costituzione Italiana.
Ultima pagina tratta da uno dei tre originali della Costituzione italiana. Custodito nell'Archivio Storico della Presidenza della Repubblica dopo la consegna da ....
Il testo della Costituzione della Repubblica italiana è stato approvato dall’Assemblea costituente alla fine del 1947, promulgato dal Capo provvisorio dello Stato, De Nicola, ed è entrato in vigore nel 1948. Esso si componeva originariamente di centotrentanove articoli e di XVIII disposizioni transitorie e finali, ed è stato oggetto sinora di molteplici revisioni costituzionali, con cui si è provveduto ad integrare ed aggiornare il testo originario (Revisione costituzionale). Tra queste si segn.
L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. Art. 2. La ....
L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. ART. 2. La ...
Art. 1 L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. Art. 2 La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale..
COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA.
La Costituzione della Repubblica Italiana.
Vai direttamente a: Contenuto; Barra di Navigazione. Senato della Repubblica Camera dei Deputati. Piattaforma didattica sulla Costituzione italiana. Piattaforma ....
la Costituzione della Repubblica italiana nel se- guente testo: PRINCIPI FONDAMENTALI. Art. 1. L'Italia e` una Repubblica democratica, fondata sul lavoro..
Costituzione italiana nell'Enciclopedia Treccani.
Piattaforma didattica sulla Costituzione italiana.
Principi fondamentali.
Frutto del lavoro dell'Assemblea Costituente la Costituzione è la legge fondamentale della Repubblica Italiana. In queste pagine ne pubblichiamo il testo ....
Costituzione Repubblica Italiana.
La Costituzione italiana venne promulgata dal Capo provvisorio dello Stato Enrico De Nicola il 27 dicembre 1947 e pubblicata lo stesso giorno nell'edizione ....
La Costituzione della Repubblica italiana.
La Costituzione della Repubblica Italiana - con note.
La Costituzione. Principi fondamentali. Articoli: 1 · 2..
Costituzione Italiana.
Ultima pagina tratta da uno dei tre originali della Costituzione italiana. Custodito nell'Archivio Storico della Presidenza della Repubblica dopo la consegna da ....
Il testo della Costituzione della Repubblica italiana è stato approvato dall’Assemblea costituente alla fine del 1947, promulgato dal Capo provvisorio dello Stato, De Nicola, ed è entrato in vigore nel 1948. Esso si componeva originariamente di centotrentanove articoli e di XVIII disposizioni transitorie e finali, ed è stato oggetto sinora di molteplici revisioni costituzionali, con cui si è provveduto ad integrare ed aggiornare il testo originario (Revisione costituzionale). Tra queste si segn.
L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. Art. 2. La ....
L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. ART. 2. La ...
[free], [audiobook], [pdf], [goodreads], [audible], [online], [download], [read], [epub], [english], [kindle]
0 commenti:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.