
Ho visto morire Königsberg. 1945-1948: memorie di un medico tedesco
Categoria: Gialli e Thriller, Arte, cinema e fotografia
Autore: Enrica Boffelli, Mauretta Bonomi
Editore:
Pubblicato: 2019-07-14
scrittore: Riccardo Falcinelli, Kiaran O'Malley
linguaggio: Francese, Bretone, Tedesco
Formato: pdf, Altri formati audio
Autore: Enrica Boffelli, Mauretta Bonomi
Editore:
Pubblicato: 2019-07-14
scrittore: Riccardo Falcinelli, Kiaran O'Malley
linguaggio: Francese, Bretone, Tedesco
Formato: pdf, Altri formati audio
Ho visto morire Königsberg. 1945-1948: memorie di un medico ....
Ho visto morire Königsberg. 1945-1948: memorie di un medico tedesco - Deichelmann, Hans - Libri.
Ho visto morire Königsberg. 1945-1948: memorie di un medico tedesco.
Ho visto morire Königsberg. 1945-1948: memorie di un medico tedesco.
Nel 1945, in quella che è oggi Kaliningrad, allora Königsberg, capoluogo della Prussia orientale, fu combattuta una delle ultime battaglie della campagna di Russia. Stretta nella morsa dell'Armata Rossa, la città fu completamente rasa al suolo dai pesanti bombardamenti, mentre la popolazione.
7 apr 2011 ... Ho visto morire Königsberg. 1945-1948: memorie di un medico tedesco è un libro di Hans Deichelmann pubblicato da Ugo Mursia Editore ....
Libri 1945: catalogo Libri 1945 | Unilibro | 18.
Hans Deichelmann, Ho visto morire Königsberg. 1945-1948 ....
Scopri Ho visto morire Königsberg. 1945-1948: memorie di un medico tedesco di Deichelmann, Hans: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a ....
Tutti i libri che cerchi a Cuneo e provincia. Novità editoriali di narrativa, opere di storia locale, monografie d'arte, architettura e d'immagine, letteratura d'intrattenimento per adulti e ragazzi..
Ho visto morire Königsberg. 1945-1948: memorie di un medico tedesco è un libro scritto da Hans Deichelmann pubblicato da Ugo Mursia Editore nella collana ....
L’allontanarsi nel tempo delle vicende belliche permette oggi finalmente di osservare con maggiore serenità e da una più ampia prospettiva ciò che realmente accadde durante il secondo conflitto mondiale. Più in particolare consente di considerare per la prima volta in modo adeguato crimini e brutalità non tanto dei nazisti (le cui funeste gesta sono note a tutti), bensì delle potenze vincitrici. La seconda guerra mondiale, come emerge dalla storiografia più recente e accreditata, fu infatti un’interminabile sequenza di crimini perpetrati senza sosta da entrambi gli schieramenti in guerra. Deichelmann è un medico tedesco che con spirito cristiano e privo di sentimenti di vendetta descrive il genocidio dei suoi compatrioti perpetrato dai sovietici a Königsberg (il capoluogo della Prussia orientale conquistato dall’Armata Rossa nell’aprile 1945), e il suo diario (che copre il periodo 1945-1948) è una sconvolgente testimonianza delle criminali sofferenze inflitte dai sovietici ai civili tedeschi.
Ho visto morire Königsberg. 1945-1948: memorie di un medico tedesco. libro Deichelmann Hans edizioni Ugo Mursia Editore collana Testimonianze fra ....
... Hans Deichelmann, Ho visto morire Königsberg. 1945-1948: memorie di un medico tedesco. Autori: FOCHER, ARTEMIO WOLFANGO. Data di pubblicazione ....
Ho visto morire Königsberg. 1945-1948: memorie di un medico tedesco - Hans Deichelmann | Librerie L'Ippogrifo.
Ho visto morire Königsberg. 1945-1948: memorie di un medico tedesco.
ARTEMIO FOCHER CURRICULUM SCIENTIFICO Artemio Focher ....
... Milano-Genova 2008, p. 179;. 6. Hans Deichelmann, Ho visto morire Königsberg. 1945-1948: memorie di un medico tedesco, Mursia, Milano 2010, p. 323..
HANS DEICHELMANN, Ho visto morire Königsberg. 1945-1948: memorie di un medico tedesco, Mursia,. Milano 2010, p. 323;. - ERICH KÄSTNER, Taccuino 45 ....
Curriculum Artemio Focher, docente di Letteratura tedesca, settore ...
Ho visto morire Königsberg. 1945-1948: memorie di un medico tedesco - Deichelmann, Hans - Libri.
Ho visto morire Königsberg. 1945-1948: memorie di un medico tedesco.
Ho visto morire Königsberg. 1945-1948: memorie di un medico tedesco.
Nel 1945, in quella che è oggi Kaliningrad, allora Königsberg, capoluogo della Prussia orientale, fu combattuta una delle ultime battaglie della campagna di Russia. Stretta nella morsa dell'Armata Rossa, la città fu completamente rasa al suolo dai pesanti bombardamenti, mentre la popolazione.
7 apr 2011 ... Ho visto morire Königsberg. 1945-1948: memorie di un medico tedesco è un libro di Hans Deichelmann pubblicato da Ugo Mursia Editore ....
Libri 1945: catalogo Libri 1945 | Unilibro | 18.
Hans Deichelmann, Ho visto morire Königsberg. 1945-1948 ....
Scopri Ho visto morire Königsberg. 1945-1948: memorie di un medico tedesco di Deichelmann, Hans: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a ....
Tutti i libri che cerchi a Cuneo e provincia. Novità editoriali di narrativa, opere di storia locale, monografie d'arte, architettura e d'immagine, letteratura d'intrattenimento per adulti e ragazzi..
Ho visto morire Königsberg. 1945-1948: memorie di un medico tedesco è un libro scritto da Hans Deichelmann pubblicato da Ugo Mursia Editore nella collana ....
L’allontanarsi nel tempo delle vicende belliche permette oggi finalmente di osservare con maggiore serenità e da una più ampia prospettiva ciò che realmente accadde durante il secondo conflitto mondiale. Più in particolare consente di considerare per la prima volta in modo adeguato crimini e brutalità non tanto dei nazisti (le cui funeste gesta sono note a tutti), bensì delle potenze vincitrici. La seconda guerra mondiale, come emerge dalla storiografia più recente e accreditata, fu infatti un’interminabile sequenza di crimini perpetrati senza sosta da entrambi gli schieramenti in guerra. Deichelmann è un medico tedesco che con spirito cristiano e privo di sentimenti di vendetta descrive il genocidio dei suoi compatrioti perpetrato dai sovietici a Königsberg (il capoluogo della Prussia orientale conquistato dall’Armata Rossa nell’aprile 1945), e il suo diario (che copre il periodo 1945-1948) è una sconvolgente testimonianza delle criminali sofferenze inflitte dai sovietici ai civili tedeschi.
Ho visto morire Königsberg. 1945-1948: memorie di un medico tedesco. libro Deichelmann Hans edizioni Ugo Mursia Editore collana Testimonianze fra ....
... Hans Deichelmann, Ho visto morire Königsberg. 1945-1948: memorie di un medico tedesco. Autori: FOCHER, ARTEMIO WOLFANGO. Data di pubblicazione ....
Ho visto morire Königsberg. 1945-1948: memorie di un medico tedesco - Hans Deichelmann | Librerie L'Ippogrifo.
Ho visto morire Königsberg. 1945-1948: memorie di un medico tedesco.
ARTEMIO FOCHER CURRICULUM SCIENTIFICO Artemio Focher ....
... Milano-Genova 2008, p. 179;. 6. Hans Deichelmann, Ho visto morire Königsberg. 1945-1948: memorie di un medico tedesco, Mursia, Milano 2010, p. 323..
HANS DEICHELMANN, Ho visto morire Königsberg. 1945-1948: memorie di un medico tedesco, Mursia,. Milano 2010, p. 323;. - ERICH KÄSTNER, Taccuino 45 ....
Curriculum Artemio Focher, docente di Letteratura tedesca, settore ...
[kindle], [audible], [audiobook], [download], [pdf], [english], [online], [free], [read], [epub], [goodreads]
0 commenti:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.