
Titolo | Sicurezza delle informazioni: valutazione del rischio; i sistemi di gestione la norma Iso/Iec 27001:2013 |
Dimensione del file | 1,026 KiloByte |
Rilasciato | 3 years 3 months 15 days ago |
Numero di pagine | 246 Pages |
File | sicurezza-delle-info_uT50A.epub |
sicurezza-delle-info_yY3uH.aac | |
Tempo di esecuzione | 58 min 07 seconds |
Classificazione | DV Audio 96 kHz |
Sicurezza delle informazioni: valutazione del rischio; i sistemi di gestione la norma Iso/Iec 27001:2013
Categoria: Società e scienze sociali, Humour, Politica
Autore: A. Di Matteo
Editore: wind house srl
Pubblicato: 2017-08-12
scrittore: Vera Zamagni, Giuseppe Anastasi
linguaggio: Svedese, Turco, Greco antico, Russo
Formato: epub, Altri formati audio
Autore: A. Di Matteo
Editore: wind house srl
Pubblicato: 2017-08-12
scrittore: Vera Zamagni, Giuseppe Anastasi
linguaggio: Svedese, Turco, Greco antico, Russo
Formato: epub, Altri formati audio
Identificare i rischi associati alla perdita di riservatezza, integrità e disponibilità delle informazioni nell'ambito del sistema di gestione della sicurezza delle ....
Sicurezza delle informazioni: valutazione del rischio; i sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni; la norma Iso/Iec 27001:2013 by Cesare Gallotti (2014-11-29) - Cesare Gallotti - Libri.
3.2 Sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni . . . . . . 18. 3.3 Le certificazioni . ... 4.3.1 I programmi software per la valutazione del rischio . . . . 30..
Sicurezza delle informazioni: valutazione del rischio; i sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni; la norma ISO/IEC 27001 - Gallotti, Cesare - Libri.
ISO/IEC 27001 - Sistemi di Gestione Sicurezza delle Informazioni.
Microsoft Word -.
Viene illustrata una metodologia di valutazione dei rischi (risk assessment) per il sistema di gestione della sicurezza delle informazioni ISO 27001, attraverso l'identificazione e la valorizzazione degli asset, l'identificazione e la valutazione di minacce, vulnerabilità ed impatto dei rischi identificati..
Sicurezza delle informazioni: valutazione del rischio, i sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni, la norma ISO/IEC 27001:2013. Nuova ediz. è un ....
Insight dagli audit sui sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni ... applicare un processo di valutazione dei rischi per la sicurezza delle informazioni..
Sicurezza delle informazioni: valutazione del rischio, i sistemi di ....
garanzia dell'identificazione, valutazione e gestione dei rischi attraverso la corretta valutazione del contesto e l'introduzione delle migliori prassi per il trattamento ....
ambito della sicurezza dei pazienti e della gestione del rischio clinico ed a Regioni, Province ... che impone al medico 'la rilevazione, segnalazione e valutazione degli errori al fine del ... Tutti gli elementi del sistema devono integrarsi e coordinarsi, per ... Tassonomia internazionale delle informazioni per la sicurezza..
Lo standard ISO IEC 27001:2013 «tecnologie informatiche- tecniche per la sicurezza delle informazioni – sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni – requisiti» definisce i requisiti per pianificare, attuare, verificare e migliorare un sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni. Lo standard ISO 27001 è uno standard volontario riconosciuto a livello mondiale. I sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni sviluppati in conformità allo standard ISO 27001 sono certificabili da un ente terzo (organismo di certificazione) accreditato..
Una metodologia di valutazione dei rischi per la sicurezza delle informazioni - Studio ing. Fabrizio Di Crosta | Consulenza direzionale d'impresa.
ITA-A4-Libro-3.0.
Compra Sicurezza delle informazioni: valutazione del rischio; i sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni; la norma ISO/IEC 27001. SPEDIZIONE ....
Certificazione ISO 27001.
Sicurezza delle informazioni: valutazione del rischio; i sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni; la norma Iso/Iec 27001:2013 by Cesare Gallotti (2014-11-29).
Valutazione del rischio e ISO 27001 | IT Governance Italia Italia.
Insights - Insights from auditing information security management systems - DNV GL
Sicurezza delle informazioni: valutazione del rischio; i sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni; la norma Iso/Iec 27001:2013 by Cesare Gallotti (2014-11-29) - Cesare Gallotti - Libri.
3.2 Sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni . . . . . . 18. 3.3 Le certificazioni . ... 4.3.1 I programmi software per la valutazione del rischio . . . . 30..
Sicurezza delle informazioni: valutazione del rischio; i sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni; la norma ISO/IEC 27001 - Gallotti, Cesare - Libri.
ISO/IEC 27001 - Sistemi di Gestione Sicurezza delle Informazioni.
Microsoft Word -.
Viene illustrata una metodologia di valutazione dei rischi (risk assessment) per il sistema di gestione della sicurezza delle informazioni ISO 27001, attraverso l'identificazione e la valorizzazione degli asset, l'identificazione e la valutazione di minacce, vulnerabilità ed impatto dei rischi identificati..
Sicurezza delle informazioni: valutazione del rischio, i sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni, la norma ISO/IEC 27001:2013. Nuova ediz. è un ....
Insight dagli audit sui sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni ... applicare un processo di valutazione dei rischi per la sicurezza delle informazioni..
Sicurezza delle informazioni: valutazione del rischio, i sistemi di ....
garanzia dell'identificazione, valutazione e gestione dei rischi attraverso la corretta valutazione del contesto e l'introduzione delle migliori prassi per il trattamento ....
ambito della sicurezza dei pazienti e della gestione del rischio clinico ed a Regioni, Province ... che impone al medico 'la rilevazione, segnalazione e valutazione degli errori al fine del ... Tutti gli elementi del sistema devono integrarsi e coordinarsi, per ... Tassonomia internazionale delle informazioni per la sicurezza..
Lo standard ISO IEC 27001:2013 «tecnologie informatiche- tecniche per la sicurezza delle informazioni – sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni – requisiti» definisce i requisiti per pianificare, attuare, verificare e migliorare un sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni. Lo standard ISO 27001 è uno standard volontario riconosciuto a livello mondiale. I sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni sviluppati in conformità allo standard ISO 27001 sono certificabili da un ente terzo (organismo di certificazione) accreditato..
Una metodologia di valutazione dei rischi per la sicurezza delle informazioni - Studio ing. Fabrizio Di Crosta | Consulenza direzionale d'impresa.
ITA-A4-Libro-3.0.
Compra Sicurezza delle informazioni: valutazione del rischio; i sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni; la norma ISO/IEC 27001. SPEDIZIONE ....
Certificazione ISO 27001.
Sicurezza delle informazioni: valutazione del rischio; i sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni; la norma Iso/Iec 27001:2013 by Cesare Gallotti (2014-11-29).
Valutazione del rischio e ISO 27001 | IT Governance Italia Italia.
Insights - Insights from auditing information security management systems - DNV GL
[free], [epub], [pdf], [download], [kindle], [audible], [online], [goodreads], [read], [audiobook], [english]
0 commenti:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.