
Storia del tabacco nell'Italia moderna: Secoli XVII-XIX
Categoria: Adolescenti e ragazzi, Economia, affari e finanza
Autore: Stephenie Meyer
Editore: OCCASIONI SICURE
Pubblicato: 2019-05-19
scrittore: Paola Mastrocola, Julien Gauthier
linguaggio: Portoghese, Ungherese, Punjabi
Formato: Audiobook Audible, epub
Autore: Stephenie Meyer
Editore: OCCASIONI SICURE
Pubblicato: 2019-05-19
scrittore: Paola Mastrocola, Julien Gauthier
linguaggio: Portoghese, Ungherese, Punjabi
Formato: Audiobook Audible, epub
Pin su ness.
6 lug 2017 ... Storia del tabacco nell'Italia moderna. Secoli XVII-XIX è un libro di Stefano Levati pubblicato da Viella nella collana I libri di Viella: acquista su ....
Storia del tabacco nell'Italia moderna. Secoli XVII-XIX - Levati, Stefano - Libri.
Compra Storia del tabacco nell'Italia moderna. Secoli XVII-XIX. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei..
La diffusione del tabacco nel corso del XVII secolo rappresentò una grande novità per la popolazione della penisola italiana, e introdusse non solo nuovi consumi ma anche nuove pratiche sociali. La rapida e ... Secoli XVII-XIX. Stefano Levati..
Storia del tabacco nell'Italia moderna. Secoli XVII-XIX - Stefano ....
Storia del tabacco nell'Italia moderna.
Storia del tabacco nell'Italia moderna. Secoli XVII-XIX.
Titolo: Recensione a S. Levati, Storia del tabacco nell'Italia moderna. Secoli XVII-XIX, Roma, Viella, 2017. Data di pubblicazione: 2018. Abstract: Recensione a ....
Storia del tabacco nell'Italia moderna. Secoli XVII-XIX.
Storia del tabacco nell'Italia moderna. Secoli XVII-XIX - Stefano Levati.
5-set-2019 - Storia del tabacco nell'Italia moderna. Secoli XVII-XIX Ebook Download Gratis Libri (PDF, EPUB, KINDLE) Leggere Online Storia del tabacco nell'Italia moderna. Secoli XVII-XIX Libro di La diffusione del tabacco nel corso del XVII secolo rappresentò una grande novità per la popolazione della penisola italiana, e introdusse non solo nuovi consumi ma anche nuove pratiche sociali. La rapida e massiccia estensione dell'uso della foglia americana attirò immediatamente l'attenzione dei governanti, alla.
Storia del tabacco nell'Italia moderna. Secoli XVII-XIX - Stefano Levati - Viella - Libro Librerie Università Cattolica del Sacro Cuore.
STORIA DEL TABACCO NELL'ITALIA MODERNA. SECOLI XVII - XIX - Levati Stefano.
Storia del tabacco nell'Italia moderna. Secoli XVII-XIX è un libro scritto da Stefano Levati pubblicato da Viella nella collana I libri di Viella..
La diffusione del tabacco nel corso del XVII secolo rappresentò una grande novità per la popolazione della penisola italiana, e introdusse non solo nuovi consumi ma anche nuove pratiche sociali. La rapida e massiccia estensione dell'uso della foglia americana attirò immediatamente l'attenzione dei governanti, alla continua ricerca di nuove fonti fiscali in grado di sostenere le crescenti spese belliche. Con una conseguenza: la tassazione del tabacco e il relativo aumento dei prezzi ne alimentarono immediatamente il contrabbando, attività i cui protagonisti furono in gran parte ceti e categorie privilegiate (clero, nobiltà e militari). E così questo studio sul tabacco finisce per fornire un ampio affresco dell'antico conflitto tra diritti collettivi dello Stato e sacche di privilegio personale e territoriale, a partire dalle prime testimonianze seicentesche sulla sua diffusione fino alla stagione napoleonica, allorché le autorità "italiane" seppero dare compiuta realizzazione a molti progetti abbozzati.
Recensione a S. Levati, Storia del tabacco nell'Italia moderna ....
Reviewer Claudio Ferlan - FBK-ISIG. Citation C. Ferlan, review of Stefano Levati, Storia del tabacco nell'Italia moderna. Secoli XVII-XIX, Roma, Viella, 2017, ....
La diffusione del tabacco nel corso del XVII secolo rappresentò una grande novità per la popolazione della penisola italiana, e introdusse non solo nuovi consumi ma anche nuove pratiche sociali.....
La diffusione del tabacco nel corso del XVII secolo rappresentò una grande novità per la popolazione della penisola italiana, e introdusse non solo nuovi consumi ma anche nuove pratiche sociali....
6 lug 2017 ... Storia del tabacco nell'Italia moderna. Secoli XVII-XIX è un libro di Stefano Levati pubblicato da Viella nella collana I libri di Viella: acquista su ....
Storia del tabacco nell'Italia moderna. Secoli XVII-XIX - Levati, Stefano - Libri.
Compra Storia del tabacco nell'Italia moderna. Secoli XVII-XIX. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei..
La diffusione del tabacco nel corso del XVII secolo rappresentò una grande novità per la popolazione della penisola italiana, e introdusse non solo nuovi consumi ma anche nuove pratiche sociali. La rapida e ... Secoli XVII-XIX. Stefano Levati..
Storia del tabacco nell'Italia moderna. Secoli XVII-XIX - Stefano ....
Storia del tabacco nell'Italia moderna.
Storia del tabacco nell'Italia moderna. Secoli XVII-XIX.
Titolo: Recensione a S. Levati, Storia del tabacco nell'Italia moderna. Secoli XVII-XIX, Roma, Viella, 2017. Data di pubblicazione: 2018. Abstract: Recensione a ....
Storia del tabacco nell'Italia moderna. Secoli XVII-XIX.
Storia del tabacco nell'Italia moderna. Secoli XVII-XIX - Stefano Levati.
5-set-2019 - Storia del tabacco nell'Italia moderna. Secoli XVII-XIX Ebook Download Gratis Libri (PDF, EPUB, KINDLE) Leggere Online Storia del tabacco nell'Italia moderna. Secoli XVII-XIX Libro di La diffusione del tabacco nel corso del XVII secolo rappresentò una grande novità per la popolazione della penisola italiana, e introdusse non solo nuovi consumi ma anche nuove pratiche sociali. La rapida e massiccia estensione dell'uso della foglia americana attirò immediatamente l'attenzione dei governanti, alla.
Storia del tabacco nell'Italia moderna. Secoli XVII-XIX - Stefano Levati - Viella - Libro Librerie Università Cattolica del Sacro Cuore.
STORIA DEL TABACCO NELL'ITALIA MODERNA. SECOLI XVII - XIX - Levati Stefano.
Storia del tabacco nell'Italia moderna. Secoli XVII-XIX è un libro scritto da Stefano Levati pubblicato da Viella nella collana I libri di Viella..
La diffusione del tabacco nel corso del XVII secolo rappresentò una grande novità per la popolazione della penisola italiana, e introdusse non solo nuovi consumi ma anche nuove pratiche sociali. La rapida e massiccia estensione dell'uso della foglia americana attirò immediatamente l'attenzione dei governanti, alla continua ricerca di nuove fonti fiscali in grado di sostenere le crescenti spese belliche. Con una conseguenza: la tassazione del tabacco e il relativo aumento dei prezzi ne alimentarono immediatamente il contrabbando, attività i cui protagonisti furono in gran parte ceti e categorie privilegiate (clero, nobiltà e militari). E così questo studio sul tabacco finisce per fornire un ampio affresco dell'antico conflitto tra diritti collettivi dello Stato e sacche di privilegio personale e territoriale, a partire dalle prime testimonianze seicentesche sulla sua diffusione fino alla stagione napoleonica, allorché le autorità "italiane" seppero dare compiuta realizzazione a molti progetti abbozzati.
Recensione a S. Levati, Storia del tabacco nell'Italia moderna ....
Reviewer Claudio Ferlan - FBK-ISIG. Citation C. Ferlan, review of Stefano Levati, Storia del tabacco nell'Italia moderna. Secoli XVII-XIX, Roma, Viella, 2017, ....
La diffusione del tabacco nel corso del XVII secolo rappresentò una grande novità per la popolazione della penisola italiana, e introdusse non solo nuovi consumi ma anche nuove pratiche sociali.....
La diffusione del tabacco nel corso del XVII secolo rappresentò una grande novità per la popolazione della penisola italiana, e introdusse non solo nuovi consumi ma anche nuove pratiche sociali....
[kindle], [goodreads], [online], [audiobook], [download], [audible], [epub], [english], [pdf], [read], [free]
0 commenti:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.